A pochi giorni dal trionfo della R18 TDI ibrida alla 24 Ore di Le Mans, l'Audi ha portato la R8 e-tron in veste ormai definitiva sull'anello nord del Nürburgring per stabilire il nuovo record per auto elettriche di serie. Il pilota ufficiale della Audi R8 LMS ultra, Markus Winkelock, ha fatto segnare un tempo di 8'09"099 sui 20,8 chilometri del famoso tracciato.
Con e senza limitatore. Per ottenere questo risultato, la vettura è stata modificata per raggiungere una punta massima di 250 km/h. Subito dopo il record, sono stati percorsi due giri con il limitatore a 200 km/h, così come sarà sulla vettura di serie ed il tempo di 8 minuti e 26 secondi ha confermato la bontà del progetto. La Casa tedesca ha voluto dimostrare che la sua non è solo un'iniziativa mediatica, mostrando per la prima volta le reali potenzialità dell'attesissima variante elettrica della R8, progettata per garantire innanzitutto il massimo piacere di guida.
Motore. Il sistema di propulsione garantisce 230 kW e 820 Nm di coppia, con un picco di 4.900 Nm in fase di partenza, riuscendo a toccare, secondo la Casa, i 100 km/h da fermo in 4,6 secondi. Le batterie al litio da 49 kWh promettono circa 215 km di autonomia e sono state disegnate per mantenere più basso possibile il baricentro della biposto, occupando il tunnel centrale e lo spazio tra abitacolo e asse posteriore. La massa totale, accumulatori compresi, è pari a 1.780 kg, grazie all'uso di alluminio e CFRP (plastica rinforzata con fibra di carbonio) per la carrozzeria e il telaio, appena 150 kg in più rispetto all'attuale R8 V10. Il modello sarà svelato in occasione della presentazione del restyling della gamma R8 al Salone di Parigi, prima di fare il suo debutto sul mercato, entro fine 2012, a un prezzo ancora da stabilire.
Grazie a: http://www.quattroruote.it
Nessun commento:
Posta un commento