Visualizzazione post con etichetta serie5. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta serie5. Mostra tutti i post

mercoledì 6 luglio 2011

Nuovi motori per la BMW Serie 5

Dall'autunno, la berlina tedesca sarà disponibile con i quattro cilindri turbo a benzina e diesel: sostituiscono i “vecchi” sei cilindri in linea aspirati. Aggiornamenti anche per le turbodiesel e arrivo di una versione che promette di percorrere 22,2 km/l.
SULLA STRADA DEL “DOWNSIZING” - Nell'ottica di “tagliare” consumi ed emissioni di CO2, la BMW serie 5 sarà disponibile con i nuovi motori 2.0 quattro cilindri turbo (benzina e gasolio) e aggiornamenti per i potenti turbodiesel a sei cilindri in linea delle 530d e 535d che saranno aggiornati alla nuova funzione  Eco Pro. Secondo la casa, quest'ultima supporta uno stile di guida particolarmente favorevole dal punto di vista dei consumi attraverso l’ottimizzazione del controllo della propulsione e dell’efficienza dell’impianto di riscaldamento e di climatizzazione, del riscaldamento degli specchietti retrovisori esterni e del riscaldamento dei sedili. Vediamo nel dettaglio come cambia la gamma della Serie 5.

2.0 TURBO A BENZINA -  Il 2.0 quattro cilindri turbo a benzina ha 184 CV e 270 Nm di coppia da 1.250 giri, secondo la BMW, permette alla versione berlina della Serie 5 di raggiungere i 227 km/h, accelerare da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi, percorrere in media 14,7 km/l ed emettere 157 g/km di CO2. Valori che per la Touring diventano rispettivamente, 220 km/h, 0-100 km/h in 8,3 secondi, 14,3 km/l e 163 g/km. Proposto nella versione da 245 CV e 350 Nm di coppia, il 2.0 turbo prende il posto del vecchio 3.0 aspirato sulla528i. Secondo la BMW fa scattare da 0 a 100 km/h la Serie 5 berlina in 6,2 secondi (6,4 la Touring), raggiungere i 250 km/h (244 km/h), percorrere in media 14,7 km/l (14,1 km/l), ed emettere 159 g/km di CO2 (165 per la famigliare). 
SCENDONO I CONSUMI - Sempre dall'autunno sarà disponibile la 520d in versione “ecologica” EfficientDynamics Edition (nella foto in alto). Dotata del 2.0 quattro cilindri turbodiesel da 184 CV, secondo la BMW, ha prestazioni brillanti (231 km/h di velocità massima e 0-100 km/h in 8,2 secondi) ma bassi consumi: percorre in media 22,2 km/l ed emette solo 119 g/km di CO2. Per ottenere questi risultati è dotata del sistema Start&Stop, del recupero dell'energia in frenata, del servosterzo elettromeccanico, del compressore del climatizzatore “intelligente” (si disinserisce automaticamente quando non serve), di rapporti più lunghi per il cambio e di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.

525D A QUATTRO CILINDRI - La più potente 525d, invece, utilizzerà sempre 2.0 turbodiesel in configurazione da 218 CV e 450 Nm di coppia da 1.450 giri, al posto del 3.0 a sei cilindri. Le prestazioni dichiarate per la 525dberlina parlano di una velocità massima di 243 km/h, un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7 secondi, una percorrenza media di 20 km/l e 132 g/km di CO2 emessa. Valori che per la 525d Touring diventano: 236 km/h, 0-100 km/h in 7,2 secondi, 18,9 km/l e 138 g/km. 

CRESONO I CAVALLI - Aggiornamenti sono previsti anche per le 530d e535d dotate del motore a sei cilindri in linea: la potenza della prima salirà a 258 CV, mentre quella della seconda a 313 CV. Un valore, quest'ultimo, che potrebbe però essere rivisto al ribasso per le vetture destinate all'Italia, data la prevista introduzione di un superbollo per le auto con più di 306 CV/225 kW. Ne sapremo di più in occasione del Salone di Francoforte dove queste novità verranno presentate.

martedì 4 gennaio 2011

Mercedes Classe E : la berlina di lusso più venduta .


Mentre l'anno scorso vinceva L'Audi A6 questo titolo, ora la regina è la Mercedes Classe E con 241 000 modelli venduti, 70 000 in più rispetto al 2009 che le hanno permesso di vincere e di mandare in seconda posizione la vecchia regina ( Audi A6) e in terza posizione la BMW serie 5 con 195 000 unità vendute .


Ovviamente c'è molto da considerare : l'Audi A6 ormai è un modello che è nel listino dal 2004 e quindi sta perdendo quota, la BMW serie 5 , quella considerata, c'è da quest'anno e già ha venduto moltissimo .

Nonostante l'arrivo nel 2011 della nuova Audi A6, sembra che il suo arrivo sarà troppo tardivo tanto da riconfermare la Classe E reginetta sia nel 2011 che nel 2012 .


La Mercedes Classe E sembra abbia vinto perchè : lo spazio all'interno dell'abitacolo è moltissimo, sia per chi è seduto avanti che dietro, ha il bagagliaio più spazioso tra le berline e varia dai 695 ai 1950 litri della SW , le potenze variano dai 184 cv ai 525 cv  e l'agilità è di noto rilievo con sospensioni che rendono i viaggi comodissimi .

Piccoli problemi sono il cambio lento, molto lontano dai più recenti modelli robotizzati e lo sterzo molto lento , anzi come lo definiscono " più turistico " e meno sportivo .