CAMBIA MOTORE - Già in uso sulla Classe S AMG e la CLS AMG, il nuovo5.5 V8 biturbo, sigla di progetto M157 , si appresta ad essere utilizzato anche sulla Classe E AMG. La Mercedes ha infatti annunciato che, da settembre, andrà a sostituire l'attuale 6.3 V8 aspirato, che resta utilizzato da SL AMG, Classe C AMG e C Coupé AMG.
SCENDONO I CONSUMI - La potenza del 5.5 V8 biturbo è di 525 CV (la stessa del precedente 6.3), ma la coppia cresce da 630 Nm a 5.200 giri a 700 Nm a 1.700 giri. Stando a quanto dichiarato dalla Mercedes, la velocità massima (autolimitata) resta di 250 km/h, ma l'accelerazione della Classe E AMG scende da 4,5 e 4,3 secondi, mentre la percorrenza media cresce da 7,9 a 10,2 km/l. Inferiore è anche la quantità di CO2 emessa: 230 g/km contro i 295 del “vecchio” aspirato. Risultati resi possibili grazie anche al sistema Start&Stop, abbinato al cambio automatico a sette rapporti 7GTronic, in grado di spegnere il motore in coda o al semaforo.
ANCORA PIÙ “CATTIVA” - Come avviene per altri modelli AMG, anche per la Classe E è disponibile la versione Performance che, grazie a una diversa gestione del motore (essenzialmente la pressione del turbo passa da 1 a 1,3 bar), può contare su 557 CV e 800 Nm di coppia: l'accelerazione da 0 a 100 km/h migliora di un decimo, mentre i consumi non crescono.
grazie a http://www.alvolante.it
Nessun commento:
Posta un commento